Trasparenza

Con Provvedimento Rep. 84920 del 10/02/2023 adottato dalla Regione Lazio, Archeolog ETS (c.f. 97844750584) è stata iscritta nel Registro Unico Nazionale Terzo Settore (RUNTS) nella sezione ALTRI ENTI DEL TERZO SETTORE – Ente non commerciale, al fine di esercitare l’attività di interesse generale di cui all’art. 5 comma 1 lettera f) del d.lgs. 117/2017: Interventi di tutela e valorizzazione del patrimonio culturale e del paesaggio.

Il Registro, che contiene le informazioni legali e contabili dell’Associazione, è consultabile pubblicamente accedendo tramite SPID al seguente link: Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.

Si riportano di seguito le informazioni richieste dalla vigente normativa.

Statuto

Utilizzo 5X1000

Nell’ultimo esercizio Archeolog ha percepito fondi da destinazione del 5 X 1000 per un importo inferiore a 20.000 €.

L’utilizzo viene generalmente imputato ad attività di funzionamento ed attività tipiche. Qualora, negli esercizi futuri, Archeolog dovesse percepire fondi superiori a tale limite, sarà pubblicato in questa sezione il dettaglio di utilizzo.

Bilancio sociale

Il comma 1 dell’art. 14 del D.Lgs. 3 luglio 2017 , n. 117 (codice del Terzo Settore) prevede che “Gli enti del Terzo settore con ricavi, rendite, proventi o entrate comunque denominate superiori ad 1 milione di euro devono depositare presso il registro unico nazionale del Terzo settore, e pubblicare nel proprio sito internet, il bilancio sociale redatto secondo linee guida adottate con decreto del Ministro del lavoro e delle politiche sociali, sentiti la Cabina di regia di cui all’articolo 97 e il Consiglio nazionale del Terzo settore, e tenendo conto, tra gli altri elementi, della natura dell’attività esercitata e delle dimensioni dell’ente, anche ai fini della valutazione dell’impatto sociale delle attività svolte”.

Archeolog nell’ultimo esercizio ha conseguito entrate inferiori ad 1 milione di euro, per cui non è tenuta alla redazione e quindi alla pubblicazione del bilancio sociale.

Emolumenti

Il comma 2 dell’art. 14 del D.Lgs. 3 luglio 2017 , n. 117 (codice del Terzo Settore) prevede che “Gli enti del Terzo settore con ricavi, rendite, proventi o entrate comunque denominate superiori a centomila euro annui devono in ogni caso pubblicare annualmente e tenere aggiornati nel proprio sito internet, o nel sito internet della rete associativa di cui all’articolo 41 cui aderiscano, gli eventuali emolumenti, compensi o corrispettivi a qualsiasi titolo attribuiti ai componenti degli organi di amministrazione e controllo, ai dirigenti nonché agli associati”.

Archeolog nell’ultimo esercizio ha conseguito entrate inferiori a centomila euro, per cui non è tenuta alla pubblicazione degli emolumenti attribuiti. Si segnala comunque che tutte le cariche degli organi statutari vengono svolte a titolo gratuito, tranne che per l’Organo di Controllo, la cui attività è affidata ad un professionista esterno.

Social Bonus

Il comma 5 dell’art. 81 del D.Lgs. 3 luglio 2017 , n. 117 (codice del Terzo Settore) prevede che i soggetti beneficiari delle erogazioni liberali (Social Bonus) effettuate per la realizzazione di interventi di manutenzione, protezione e restauro dei beni stessi, comunicano trimestralmente al Ministero del lavoro e delle politiche sociali l’ammontare delle erogazioni liberali ricevute nel trimestre di riferimento; provvedono altresì a dare pubblica comunicazione di tale ammontare, nonché della destinazione e dell’utilizzo delle erogazioni stesse, tramite il proprio sito web istituzionale, nell’ambito di una pagina dedicata e facilmente individuabile, e in un apposito portale, gestito dal medesimo Ministero, in cui ai soggetti destinatari delle erogazioni liberali sono associate tutte le informazioni relative allo stato di conservazione del bene, gli interventi di ristrutturazione o riqualificazione eventualmente in atto, i fondi pubblici assegnati per l’anno in corso, l’ente responsabile del bene, nonché le informazioni relative alla fruizione.

Archeolog non ha beneficiato e non beneficia nell’anno in corso di erogazioni liberali che danno diritto al Social Bonus.

Attività diverse

Nell’ultimo esercizio non sono state registrate entrate o uscite per attività diverse di cui all’art. 6, del D. Lgs. n. 117/2017. Non sussistono pertanto gli obblighi di cui all’art. 13, comma 6 della citata norma, relativamente alla documentazione del carattere secondario e strumentale di tali attività.

Raccolta fondi

Nell’ultimo esercizio non sono state registrate entrate o uscite per attività di raccolta pubblica fondi. Non sussistono pertanto gli obblighi di cui all’art. 87, comma 6, del D. Lgs. n. 117/2017 e richiamati dall’art. 23.3 dello Statuto associativo, relativamente all’inserimento all’interno del bilancio d’esercizio di un “rendiconto specifico redatto ai sensi del comma 3 dell’art. 48 del D. Lgs. n. 117/2017, tenuto e conservato ai sensi di legge, dal quale devono risultare, anche a mezzo di una relazione illustrativa, in modo chiaro e trasparente le entrate e le spese relative come previsto dalla specifica normativa applicabile al riguardo”.